P.T.O.F.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.) è il piano che il Collegio Docenti e il Consiglio d’Istituto assumono come documento fondamentale costitutivo della identità culturale e progettuale dell’Istituto Comprensivo di Ponte di Piave, perché in esso viene esplicitata la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa e organizzativa dell’Istituto. La principale norma di riferimento in materia è il DPR 275/1999, aggiornato dalla Legge 107/2015.
Il Piano, in origine, era un documento di pianificazione didattica declinato annualmente, orientato dall’Atto di Indirizzo del Consiglio di Istituto, elaborato dal Collegio dei Docenti ed infine “adottato” dal Consiglio di Istituto.
Ora il Piano, divenuto triennale, oltre ad essere un documento di pianificazione didattica a lungo termine, diventa anche essenziale strumento strategico-gestionale, ovvero di previsione e programmazione del fabbisogno di risorse umane e materiali.
Per questo, come previsto dalla Legge 107/2015, il Piano è orientato dall’Atto di Indirizzo delle attività della scuola, delle scelte di gestione e amministrazione redatto dal Dirigente scolastico, viene elaborato dal Collegio dei Docenti ed infine “approvato” dal Consiglio di Istituto.
Curricolo di Istituto
Ogni scuola predispone il curricolo, all’interno del Piano dell’offerta formativa, nel rispetto delle finalità, dei traguardi per lo sviluppo delle competenze, degli obiettivi di apprendimento posti dalle Indicazioni Nazionali.
Il Curricolo è il complesso organizzato delle esperienze di apprendimento che una scuola intenzionalmente progetta e realizza per gli alunni al fine di conseguire le mete formative desiderate.
Le Indicazioni Nazionali per il curricolo
Il curricolo si articola attraverso:
- i campi di esperienza nella scuola dell’infanzia
- le discipline nella scuola del primo ciclo e nella secondaria di primo grado
- l’individuazione dei traguardi per lo sviluppo delle competenze
I traguardi per lo sviluppo delle compentenze
Tali traguardi, posti al termine dei più significativi snodi del percorso curricolare, dai tre a quattordici anni, rappresentano riferimenti per gli insegnanti, indicano piste da percorrere e aiutano a finalizzare l’azione educativa allo sviluppo integrale dell’alunno.
Documenti d'Istituto
File | Descrizione | Dimensione |
---|---|---|
Atto di Indirizzo del Dirigente-4112-C23.pdf | Atti di indirizzo del Dirigente Scolastico | 185KB |
PTOF_2016_2019.pdf | PTOF_201619 - Piano Triennale dell'Offerta Formativa | 2,24MB |
PTOF_2016_2017.pdf | PTOF_201617 - 1° Aggiornamento - Piano Triennale dell'Offerta Formativa | 2,34MB |
IC_PP_aree_PTOF_201617 | PTOF_201617_aree | 2 MB |
IC_PP_progetti_ptof_201617_allegatoA | PTOF_201617_Allegato_A | 2 MB |
IC_PP_progetti_ptof_201617_allegatoC | PTOF_201617_Allegato_C | 497 KB |
IC_PP_progetti_ptof_201617_allegatoD | PTOF_201617_Allegato_D | 3 MB |
IC_PP_progetti_ptof_201617_allegatoE | PTOF_201617_Allegato_E | 3 MB |
IC_PONTE_DI_PIAVE_piano-di-miglioramento_201617.pdf | PDM_201617- Piano di miglioramento | 1,45MB |
POF _2015_2016 | POF - Piano dell'Offerta formativa a.s. 2015-2016 | 1,4MB |
PATTO DI CORRESPONSABILITA'_Ponte di Piave.pdf | Patto educativo e di corresponsabilità | 387KB |
PAI_Ponte di Piave201516.pdf | Piano Annuale per l'Inclusione | 497KB |
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA_Ponte di Piave.pdf | Protocollo di accoglienza | 363KB |
Curricolo verticale d'Istituto | In preparazione |